Share
Da 60 anni, la MACC, composta da un’equipe di 200 persone tra Francia, Italia, Spagna, Inghilterra e Belgio, è riconoscibile su tutti i cantieri europei per i suoi colori giallo e verde e per il suo negozio mobile. E’ riconosciuta dagli artigiani dell’edilizia come un’azienda dai valori forti, che commercializza dei prodotti innovativi, solidi ed ergonomici in quanto creati con la collaborazione di professionisti , futuri utilizzatori.
In MACC, l'innovazione viene ed è per gli utilizzatori:
le idee dei prodotti provengono direttamente dall’analisi delle esigenze dei nostri clienti artigiani, attraverso studi effettuati sui cantieri o suggerimenti forniti dagli inventori.
Hanno l’obiettivo comune di semplificare e facilitare il lavoro di tutte le categorie degli artigiani dell’edilizia. La produzione viene quindi eseguita secondo specifiche precise, in modo da rispondere alle esigenze più particolari. I prodotti sono per la maggior parte brevettati da MACC. La produzione effettuata in Francia è oggetto di un controllo regolare, al fine di garantire una qualità irreprensibile .
Un modello originale di distribuzione
I prodotti MACC sono commercializzati unicamente attraverso un sistema di vendita diretta. Quotidianamente, i 110 rappresentanti esclusivi del marchio visitano in Europa con il loro negozio mobile dotato di attrezzature dimostrative gli artigiani dell’edilizia direttamente sui loro cantieri.
> 160.000 visite annuali sono realizzate dalla forza vendita MACC.
La stretta di mano MACC : un linguaggio europeo riconosciuto e apprezzato.
Sia in Francia che in tutte le filiali, dove il metodo MACC di vendita diretta viene applicato, i nostri rappresentanti mantengono con i clienti un vero rapporto di partnership e cercano sempre di fornire loro il giusto consiglio e il miglior servizio.
> La stretta di mano MACC sigilla la fiducia tra l’artigiano e il suo responsabile di zona MACC e viene rinnovata in occasione della visita annuale.
Comitato esecutivo : Bertrand CUPIF - Jean-Christophe SUSSET - Emmanuel DECHATRE - Patricia MONJALON - Benoît LAVRARD
I nostri 200 collaboratori impiegano quotidianamente la loro esperienza per soddisfare le necessità dei clienti in tutta Europa. E’ un vero progetto aziendale che ci motiva da 60 anni.
Tramite il suo metodo di lavoro e la sua organizzazione, MACC si appoggia su valori che hanno origine da una storia significativa e da una cultura ben definita, che sono le basi per un ulteriore sviluppo della nostra azienda.
Le relazioni umane
Sia con i nostri clienti che con i nostri collaboratori, cerchiamo di promuovere la relazione. Siamo convinti che l’ascolto reciproco consenta ad ognuno di sentirsi riconosciuto e di aderire ad un progetto comune . E’ sempre attraverso il dialogo che possiamo capirci meglio e permettiamo così ad ogni nuova azione o nuova idea di trovare la loro efficacia operativa.
Il rispetto
Sia a livello delle relazioni che nell’esercizio del nostro lavoro prestiamo una particolare attenzione alla nozione di rispetto. Si tratta del rispetto per l’altro ma anche della nostra storia, dei nostri fondamentali e di tutte le nostre procedure funzionali.
La qualita
Il nostro slogan "Idee robuste" e la nostra missione "migliorare le condizioni di lavoro dei professionisti dell’edilizia" sono basati sulla volontà di ricercare la qualità sia nei nostri prodotti che negli uomini e nelle donne che compongono la nostra azienda
Il nostro fatturato
3 476 296 €
Capitale della Società per Azioni con Consiglio di amministrazione e Consiglio di Sorveglianza
44,5 M€
Fatturato Annuale del gruppo nel 2021 Di cui 16,45 % delle Filiali
2,65 M€
Risultato netto consolidato nel 2020
60
Famiglie di prodotti e più Di 2 prodotti nuovi all’anno
Come simbolo dei nostri valori, abbiamo chiesto a Francis GUYOT , artista di Châtellerault, di creare una scultura realizzata con l’impronta della mano dei dipendenti che contribuiscono al successo dell’azienda. Si trova nella reception degli uffici di MACC Francia.
MACC e il Teatro Blossac a Châtellerault
La MACC ha partecipato alla ristrutturazione dell’antico Teatro “all’italiana“ di Chatellerault che risale al 1844, classificato “come monumento storico“ al quale hanno lavorato diverse categorie di artigiani. Ha così partecipato alla salvaguardia del nostro patrimonio locale.
La MACC contribuisce con una donazione in denaro ad alcune associazioni di cui faccia parte un membro del nostro personale, per lo sviluppo di un progetto dell’associazione stessa.
2004 - 2007
2005
2006
2009
2011
2012
2014
2015
2018
Share